Egnatia Odos (EO SA) realizza ulteriori interventi per favorire l'uso dei sottopassi


Il partner Greco Egnatia Odos (EO SA) sta continuando a realizzare gli interventi per favorire l’utilizzo dei sottopassi presenti sull’autostrada A29 da parte della fauna selvatica. 

I principali interventi già realizzati sono: il miglioramento delle recinzioni (in 11 sottopassi), la costruzione di rampe di fuga (in 8 strutture), la gestione della vegetazione (in 4 sottopassi), la piantumazione di specie autoctone (piante già ordinate e messa in opera dell’impianto di irrigazione in 9 sottopassi), rimozione di detriti (in 13 strutture) e costruzione di passarelle di legno (in 1 sottopasso). 

Le foto illustrano alcuni esempi degli interventi effettuati.

Una volta che tutti i lavori saranno conclusi la loro efficacia sarà valutata attraverso l’installazione del prototipo realizzato dal partner COSMOTE, in modo da poter confrontare il numero di passaggi di animali prima e dopo gli interventi.

Questa azione è fondamentale per migliorare la connettività ecologica e ridurre il rischio di collisione veicolari con la fauna selvatica.

Il progetto è finanziato con il contributo del programma LIFE dell'Unione Europea


Scarica la nostra app per segnalare i tuoi avvistamenti
Scarica la nostra app per segnalare i tuoi avvistamenti on Apple Store   Scarica la nostra app per segnalare i tuoi avvistamenti on Play Google


Scarica il nostro videogioco
Scarica la nostra app per segnalare i tuoi avvistamenti on Apple Store   Scarica la nostra app per segnalare i tuoi avvistamenti on Play Google

Photos: Manuel Moral Castro; Haritakis Papaioanou, Balkan Chamois Society, Pindos, Valentino Mastrella/PNALM, Angelina Iannarelli/PNALM